skip to main | skip to sidebar

la matematica e geometria per i bambini e tanti altri link

  • http://www.piccolimatematici.it/
  • Imparare ad imparare con Iperlogo e IperQQ — Imaparare a imparare con Iperlogo
  • Math.it - didattica e divulgazione della matematica
  • matematica
  • didamat - PERLINI Marta
  • Istituto comprensivo "G.Palatucci" Campagna(Sa)
  • Matematica: varia informazione
  • Book-Jay Editore Libri e-book
  • National Center for Education Statistics (NCES) Home Page, a part of the U.S. Department of Education
  • Perlini Web Site - MyHeritage
  • Camillo Bortolato Matematica Metodo Analogico
  • Didattica della matematica

lunedì 3 gennaio 2011

L'OMINO


per lancetta
nero
avanti 200
giallo cerchio2 40
arancione cerchio2 60
rosso cerchio2 80
nero
indietro 200
fine
per orologio
ripeti 12 [lancetta destra 30]
fine
tarta.apparecchiax 4
sfondoblu
orologio
sfondo.conserva.come "orologio3
Pubblicato da Marta pe alle 19:45

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Marta in viaggio con i numeri,le figure e il computer

prosegue il viaggio nella matematica procedurale cominciato durante il secondo anno di corso, prima esplorando i numeri, poi conoscendo meglio lo spazio e le figure geometriche ora approfondendo le potenzialità offerte dall'informatica

tutti in carrozza!! si parte

tutti in carrozza!! si parte

Informazioni personali

La mia foto
Marta pe
iscritta al quarto anno di scienze della formazione primaria all'università cattolica di Milano.
Visualizza il mio profilo completo

mettersi in gioco...mettere le mani in pasta!

mettersi in gioco...mettere le mani in pasta!

guardare al di là del vetro!

guardare al di là del vetro!

dare colore!

dare colore!

lavorare coi numeri

lavorare coi numeri

città della GEOMETRIA

città della GEOMETRIA

Archivio blog

  • ▼  2011 (17)
    • ▼  gennaio (17)
      • IL VIAGGIO è STATO BREVE MA RICCO
      • IO E L'INFORMATICA
      • OGGTTI IMPOSSIBILI di Carelman
      • la mia memoria
      • QQ.STORIE
      • ANCORA PIU' DIFFICILE! il LOGO IN 3D, FACCIAMO LA ...
      • OGGETTI COMPLESSI- si può fare di più
      • L'OMINO
      • UNA CASETTA!
      • OROLOGIO
      • CENTRINO
      • facciamo alcuni esempi- IL QUADRATO, anzi il multi...
      • MA COME FUNZIONA
      • IPLOZERO- il programma fondamentale di questo corso
      • SIETE CURIOSI?
      • LA MAPPA DEI NUCLEI DI APPROFONDIMENTO DI QUEST'ANNO
      • 5 OTTOBRE-TUTTI IN CARROZZA
  • ►  2010 (12)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2009 (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2008 (9)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)